Casa di accoglienza di Elcito
Presentazione della casa
La Casa di accoglienza di Elcito è una struttura di proprietà dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche (Ente proprietario). Dopo gli eventi sismici del 2016, grazie ai contributi statali per la ricostruzione, la Casa è stata completamente ristrutturata e restituita all’utilità dei gruppi, soprattutto giovanili, per lo svolgimento di campiscuola e altre attività ludico-ricreative e formative. Con la stessa disponibilità con cui l’Arcidiocesi la offre in autogestione, si richiede che essa venga conservata integra ed ordinata per poterla mettere a disposizione di altri gruppi e/o famiglie.
La Casa di accoglienza di Elcito è disposta su tre piani e può accogliere circa 45 persone:
– Al PIANO TERRA si trovano una cucina attrezzata con apparecchiature industriali, un ampio refettorio, un bagno per disabili e una stanza per disabili;
– Al 1° e al 2° PIANO – raggiungibili solo con una scala, senza ascensore – si trovano 1 camera grande; 1 camera singola e 1 camera di media grandezza cui è annesso 1 bagno; 1 bagno in comune con 3 box docce, 3 WC e una batteria di lavandini.
– La casa è circondata da un ampio spazio verde recintato: una parte può essere utilizzata anche come parcheggio, l’altra parte – ombreggiata – può ospitare tavoli, panche e sedie da giardino per incontri e attività all’aperto.
La Casa di accoglienza offre agli ospiti un ambiente ideale per campiscuola, campi scout, giornate di incontro e di studio. È consigliata anche per gruppi di famiglie con bambini e/o adolescenti. La Casa accoglie famiglie, minori e adulti appartenenti a parrocchie, associazioni religiose, culturali, sportive che siano disponibili a rispettare lo spirito del luogo, un regolamento interno, le regole della civile convivenza e le leggi dello Stato.
La casa è messa a disposizione in autogestione. L’ospitalità prevede un servizio di accoglienza e di pulizie della struttura (prima e dopo l’uso della casa) per il quale si richiede un contributo fisso a carico degli ospiti. È richiesta, in ogni caso, l’attenzione a conservare gli ambienti con decoro e pulizia, senza arrecare danni a cose o a persone.
Per informazioni e prenotazioni, scrivere una e-mail al seguente indirizzo: segreteriagenerale@arcidiocesicamerino.it oppure telefonare al numero: 0737/630400 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 13,00.