Riposi nella Pace

L’Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. Gioia, Mons. Fagiani e Mons. Brugnaro, insieme al Card. Menichelli, al Presbiterio e ai Familiari tutti, partecipa che il 15 febbraio 2020
il Padre della Misericordia ha accolto tra le sue braccia
Mons. Quinto Martella
di anni 93, nell’imminenza del suo 71° di sacerdozio.
Servo buono e fedele del suo Signore e del popolo di Dio ha dedicato tutta la sua vita all’insegnamento e all’educazione dei giovani e dei candidati al sacerdozio quale rettore del seminario, al santuario di S. Maria in Via che ha curato e valorizzato come amato parroco per 40 anni, alla pastorale familiare, all’assistenza dei malati e degli anziani, delle comunità religiose, dei gruppi ecclesiali, dando ovunque un esempio straordinario di fedeltà al Vangelo, di devozione filiale alla Vergine santissima e di profonda spiritualità.
Il 16 febbraio alle ore 15.30 nel centro della comunità di Vallicelle l’Arcivescovo ha presieduto il rito delle esequie.
======================================================================
L’Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. Gioia, Mons. Fagiani e Mons. Brugnaro, insieme al Card. Menichelli, al Presbiterio e ai Familiari tutti, partecipa che giovedì 16 gennaio 2020 , il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo L’Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. Gioia, Mons. Fagiani e Mons. Brugnaro, insieme al Card. Menichelli, al Presbiterio e ai Familiari tutti, partecipa che giovedì 16 gennaio 2020 , il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo
Don Mario CARDONA
di anni 89 e 63 di sacerdozio
Dopo i primi anni di sacerdozio trascorsi a Collina di Castelraimondo, Don Mario è stato per oltre cinquant’anni l’amato parroco di Seppio svolgendo con generosità e intenso spirito di servizio il suo ministero sacerdotale.Ha collaborato per molti anni, come cassiere, presso l’ufficio amministrativo della Curia diocesana, è stato membro dell’I.D.S.C e Direttore della Fondazione diocesana MA.SO.GI.BA. impegnandosi molto per la sua valorizzazione.Lo scorso autunno, una brutta polmonite lo ha costretto al ricovero ma, nonostante le cure ricevute e l’amore dei Confratelli, dei familiari e dei tanti amici, non si più ristabilito completamente. Lucido fino alla fine, ha accolto con gioia e riconoscenza
tutti coloro che lo andavano a trovare manifestando sempre il suo totale affidamento alla volontà del Signore e pregando per tutti.
Le esequie, presiedute dall’Arcivescovo sono state celebrate venerdì 17 gennaio alle ore 15,00 presso il Centro Sportivo di Seppio.
partecipa che martedì 17 dicembre, il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo
Don Lucio CARPICECI
Il rito delle esequie presiedute dall’Arcivescovo ha avuto luogo Giovedì 19 dicembre
nella Parrocchia di S. Elena di Serra San Quirico
==================================
L’Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. Gioia, Mons. Fagiani e Mons. Brugnaro, insieme al Card. Menichelli, al Presbiterio e ai Familiari tutti, partecipa che venerdì 15 novembre, il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo
Don Sauro è stato per molti anni docente di materie letterarie presso i Licei di Camerino e Tolentino e si è sempre speso con generosità nel ministero sacerdotale dedicandosi alla formazione dei giovani e alla cura pastorale della comunità cristiana di San Severino Marche. Dopo qualche esperienza giovanile come parroco nelle zone rurali di S. Severino, è sempre stato coadiutore nelle Parrocchie di S. Giuseppe e nella Concattedrale di S. Agostino.
Contrariamente alla sua altezza fuori dal comune che non gli consentiva di passare inosservato, il suo temperamento schivo e riservato lo portava a non emergere, ma piuttosto a ritirarsi nella preghiera e nel nascondimento. Era molto amato per la profonda sensibilità culturale e per la fine ironia.
Negli ultimi mesi, l’infermità lo ha costretto al ricovero presso la lungodegenza dell’Ospedale di San Severino dove ha concluso la sua giornata terrena.
Le esequie, presiedute dall’Arcivescovo hanno avuto luogo Sabato 16 novembre 2019 alle ore 11,00 nella Chiesa del Santuario “Madonna dei Lumi” in San Severino Marche.
===================================
L’Arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. Gioia, Mons. Fagiani e Mons. Brugnaro, insieme al Card. Menichelli, al Presbiterio e ai Familiari tutti, partecipa che all’alba di martedì 2 aprile 2019, il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo
Don Umberto è stato Parroco delle Parrocchie di Sentino, Appennino, Vari e Altocielo di San Ginesio. Ha svolto con generosità il suo ministero sacerdotale fino a quando l’infermità lo ha costretto a ritirarsi presso la Casa parrocchiale di Pian di Pieca circondato dal conforto dei familiari e dei confratelli.
Le esequie, presiedute dal Card. Edoardo Menichelli, hanno avuto luogo mercoledì 3 aprile alle ore 11,00 nella Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta in Pian di Pieca di San Ginesio.
======================================
L’Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche, Mons. Francesco Giovanni Brugnaro, unitamente all’Arcivescovo S.E. Mons. Francesco Massara, con gli Arcivescovi Emeriti Mons. F. Gioia e Mons. A. Fagiani, con il Presbiterio e i Famigliari tutti, partecipa che nel primo mattino di lunedì 8 ottobre 2018, il Signore Risorto ha chiamato a Sé il Reverendo
Don Deo GALANTI
Originario di S. Ginesio, in giovane età entrò nella Società Salesiana di S. Giovanni Bosco diventando sacerdote e svolgendo attività educative in vari collegi delle Marche. Condivise il sacerdozio con altri due fratelli poi missionari in Canada.
Nel 1974 lasciò la Congregazione e fu incardinato nella nostra Arcidiocesi diventando Parroco prima di Montalto e poi di S. Gregorio in Dinazzano. Negli ultimi anni, si ritirò nella sua abitazione a San Ginesio da dove è stato recentemente ricoverato all’Ospedale di Macerata in seguito a dolorose cadute dalle quali non si è più ripreso.
Le esequie, presiedute dall’Amm. Apostolico, hanno avuto luogo martedì 9 ottobre alle ore 10,00 presso la Parrocchia S. Maria Assunta in Pian di Pieca. La salma è stata poi tumulata nel cimitero di Montalto.