Liturgia
Ufficio liturgico
L’Ufficio Liturgico ha il compito di “promuovere, sotto la guida del Vescovo, l’azione liturgica” (Sacramentum Concilium 45). Questo impegno si colloca soprattutto sul piano pastorale-esistenziale affinché la Liturgia sia restituita al Popolo di Dio – soggetto della celebrazione – e ogni comunità cristiana possa vivere “la centralità dell’Eucaristia e l’educazione alla preghiera”.
Musica liturgica
La musica liturgica è una arte espressiva strettamente legata al rituale liturgico e contestualizzata ad un particolare momento della liturgia o ad una specifica funzione liturgica. L’ufficio si occupa di educare i fedeli alla musica liturgica e dedica una particolare attenzione alla formazione delle Scholae cantorum.