Home Evangelizzazione

Evangelizzazione

Ufficio catechistico

Con l’iniziazione cristiana la Chiesa madre genera i suoi figli e rigenera se stessa.
VMP n. 7

Ufficio Pastorale della Famiglia

Una pastorale familiare capace di accogliere, accompagnare, discernere e integrare…secondo il sogno di Dio.
Papa Francesco

Servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale

Il Servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale vuole esprimere la passione nell’aiutare i giovani a incontrarsi con Cristo, a viverne la compagnia in una comunità di credenti.

Ufficio Pastorale Universitaria

La pace si costruisce mediante l’educazione, la formazione della sapienza, di un umanesimo che comprende come parte integrante la dimensione religiosa.
Papa Francesco

Ufficio Scuola

L’Ufficio Scuola si occupa di attestare l’idoneità all’insegnamento e la formazione degli Insegnanti di Religione Cattolica e provvede al loro inserimento presso le scuole di ogni ordine e grado presenti sul nostro territorio diocesano

Ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso

Dobbiamo perseguire una reale fratellanza, basata sulla comune origine da Dio ed esercitata nel dialogo e nella fiducia reciproca.
Papa Francesco

Ufficio Pastorale dello Sport

Avere nelle scarpe la voglia di andare, avere negli occhi la voglia di guardare…
Lucio Battisti

Ufficio Pastorale del Tempo libero e del Turismo

L’Ufficio approfondisce la comprensione teologica e pastorale del tempo del “non lavoro”;
– divulga il Magistero della Chiesa nel settore;
– sostiene le parrocchie, le Associazioni, i Gruppi e Movimenti nella programmazione di attività socio-culturali, differenziate per età, atte a educare e vivere il tempo libero a disposizione;
– coordina iniziative finalizzate alla formazione di animatori del tempo libero secondo gli ideali cristiani;
– incrementa lo studio e la conoscenza del fenomeno turistico secondo i diversi profili pastorali, ecumenici, sociali, culturali, educativi, ambientali, economici.

Ufficio Comunicazioni Sociali

Non possiamo veramente comunicare se non veniamo coinvolti in prima persona, se non attestiamo personalmente la verità del messaggio che trasmettiamo.
Papa Francesco